
Chiesa di Sant'Antonio
Dipinto con scene della vita del Santo
La prima menzione di una chiesa sull'attuale piazza Sant'Antonio risale al Quattrocento, ma l'edificio è più antico. La chiesa attuale, con tetto ripido a due falde, fu ultimata nel 1676 e restaurata negli anni Settanta dell'Ottocento. Le statue laterale dell'altar maggiore del 1684 raffigurano i due santi Ruprecht e Nicolò. La grotta di Lourdes è decorata con minerali provenienti dall'Alpe di Siusi, alcune pale d'altare sono opera di Josef Moroder Lusenberg, mentre le sculture sono di altri artisti gardenesi.
Categoria principale:
Cultura edilizia
Sottocategoria:
Chiese e cappelle
Epoca:17° secolo
Area(e):Ortisei
Coordinate GPS:@11.6735,46.57372