Il Geoportale ti invita a scoprire il legame tra patrimonio culturale e paesaggio.
Il nuovo geoportale rende meglio fruibile il patrimonio culturale del territorio, collegando la storia del territorio all’unicità del suo paesaggio, e gettando un ponte ideale tra il passato e il presente. Nel geoportale si scoprono innumerevoli luoghi della Val Gardena e delle valli vicine dove sono sorti o venuti alla luce opere od oggetti di grande interesse storico. Per esempio, il portale affianca informazioni su ritrovamenti archeologici o paleontologici ai loro luoghi di rinvenimento, i minerali tipici del territorio alle peculiarità geologiche dell’Ape di Siusi, o diverse opere d’arte ai poli economici e produttivi dei secoli passati e all’architettura che li contraddistinse. Gli oggetti presentati nel geoportale digitale sono sia quelli della collezione del Museo Val Gardena, sia opere e oggetti rappresentativi della cultura architettonica della Valle.