
Umbone di ferro
Testimonianza di forgiatura celtica
Umbone (parapugno centrale metallico) di uno scudo di legno della tarda età del ferro (dal 6° al 2° secolo a.C.), rivenuto sul Col de Flam. Serviva a proteggere il pugno del guerriero, ed è di perfetta forgiatura celtica. L'oggetto testimonia o la presenza di guerrieri celtici, probabilmente mercenari, o l'imitazione delle armi galliche da parte dei fabbri locali. La parte lignea dello scudo non si è conservata.
Categoria principale:
Archeologia
Sottocategoria:
Attrezzi e armi
Epoca:Età del Ferro
Area(e):Ortisei
Coordinate GPS:@11.67603,46.57592