
Casa Purger (Palazzo della cultura)
Da magazzino e casa editrice a centro culturale
Dove oggi si erge il Palazzo della cultura, un tempo sorgeva un edificio a più piani realizzato nel 1854 dal grossista Johann Baptist Purger sul modello degli edifici urbani, e un palazzo costruito negli stessi anni dove erano ospitati il municipio e l'ambulatorio medico. Per un certo periodo furono anche usati come magazzini del fabbricante di giocattoli Anton Sotriffer. Gli edifici facevano parte del nucleo della piazza, finché nel 1969 furono demoliti, in vista dei mondiali di sci del '70, per far posto a un palazzo dei congressi. Quest'ultimo, a sua volta, fu ristrutturato a cavallo del nuovo millennio, e oggi prende il nome di Palazzo della cultura Luis Trenker, dove hanno sede l'ufficio turistico, un auditorium, sale per le associazioni e un'esposizione di artigianato artistico.