Salta al contenuto principale

"Grande è la forza di richiamo che risiede nei luoghi." (da Cicero)

Veduta di tre quarti di Villa Tavella con giardino, allo stato attuale.

Villa Tavella

Una fucina di giovani scultori

La Villa deve il proprio nome a Franz Tavella, scultore gardenese assai rinomato. Fu lui, nel 1890/91, a costruire quest'edificio residenzale a due piani, realizzando al piano terra un laboratorio di formazione in cui mossero i primi passi molti giovani scultori, fra cui Rodolf Moroder Lenért e Johann Baptist Moroder Lusenberg. Nel 1905 Villa Tavella fu acquistata dallo scultore Levije Antone (Luis Anton) Insam, di Santa Cristina, e lì suo figlio Luis lavorò come artista continuando a istruire giovani apprendisti.

Categoria principale:
Cultura edilizia
Sottocategoria:
Laboratori e grossisti
Epoca:19° secolo
Area(e):Ortisei
Coordinate GPS:@11.66599,46.57712