
Doss di Preve
Maso a edificio unico di proprietà della confraternita di Sant'Anna
Questo maso a edificio unico fu scorporato dal corpo di fabbrica principale Scurcià, ed è documentato per la prima volta nel 1420. Intorno al 1520 passò di proprietà alla confraternita della chiesa di Sant'Anna, davanti al cimitero, cui fa riferimento il nome attuale. Il maso scorporato fu poi ristrutturato nel Novecento, trasformando il palancin in un balcone e una veranda. Alla fine dell'Ottocento, al Doss di Preve lavorarono lo scultore Franz Tavella, e più tardi lo scultore e intagliatore di presepi Luis Alois Insam.
Categoria principale:
Cultura edilizia
Sottocategoria:
Masi
Epoca:19° secolo
Area(e):Ortisei
Coordinate GPS:@11.66706,46.57707