
Villa Venezia
Prima un mulino, poi una segheria e infine un laboratorio artistico
Johann Baptist Moroder, figlio di Josef Moroder Lusenberg ed egli stesso uno degli scultori gardenesi più importanti nei primi anni del Novecento, progettò personalmente e fece costruire Villa Venazia intorno al 1903/4, in stile neorinascimentale e con una balaustra impreziosita da colonne lignee marmorizzate. Annesso alla villa c'era un laboatorio di scultura con un lucernario a cupola. Davanti al nuovo edificio un tempo sorgevano il mulino della fattoria Planaces, la fucina a carbone del fabbro e una segheria.
Categoria principale:
Cultura edilizia
Sottocategoria:
Laboratori e grossisti
Epoca:20° secolo
Area(e):Ortisei
Coordinate GPS:@11.67578,46.57245