Salta al contenuto principale

"Grande è la forza di richiamo che risiede nei luoghi." (da Cicero)

Il maso Crëpa, situato ai margini del bosco, sui prati scoscesi di Santa Cristina.

Crëpa

Costruito con il legno e la pietra: un antesignano dei masi ladini

Il maso Crëpa, situato sul versande ripido di Plesdinaz, è uno dei più antichi delle valli ladine. Il suo nucleo risale al Due-Trecento, e una prima ristrutturazione fu eseguita nel 1460. Conservato nel suo stato originario, il maso è un esempio lampante di come costruire con la piera e il legno disponibili in loco. Il piano terra del fabbricato residenziale è in muratura a pietre squadrate, sormontato da un piano nobile di larice. Il rustico è circondato perimetralmente dal palancin, che un tempo serviva per essccare i cereali. 

Categoria principale:
Cultura edilizia
Sottocategoria:
Masi
Epoca:Medioevo
Area(e):S. Cristina
Coordinate GPS:@11.72957,46.56357

Galleria d'immagini

Galleria video

Video sulla mostra  "Mejes de Gherdëina" con una selezione di fotografie di antiche fattorie ancora conservate in Val Gardena, realizate dal Václav Sedy, rinomato architetto e fotografo di Praga, tra il 2018 e il '19.