Salta al contenuto principale

"Grande è la forza di richiamo che risiede nei luoghi." (da Cicero)

Tre statuette intagliate di animali prodotte in Val di Funes, una vacca sdraiata in legno non trattato, e due vacche in piedi dipinte.

Vacche al pascolo

Un soggetto agreste della valle vicina

I soggetti animali, come questa vacca sdraiata, intagliata in legno di cirmolo non trattato, furono prodotti in gran numero per tutto l'Ottocento e fino alla prima guerra mondiale soprattutto in Val di Funes, e poi venduti ai grossisti gardenesi. Si ritraevano animali di vario genere: specie esotiche per l'arca di Noè, ma anche animali della fauna locale, soprattutto sotto l'infllusso del romanticismo alpino molto in voga a quell'epoca.

Categoria principale:
Arte
Sottocategoria:
Intaglio del legno
Epoca:19° secolo
Area(e):Ortisei
Coordinate GPS:@11.68295,46.60778