Salta al contenuto principale

"Grande è la forza di richiamo che risiede nei luoghi." (da Cicero)

Supporto da orologio intagliato e parzialmente dorato, nella cui parte centrale si conservava in modo visibile un orologio da taschino.

Supporto da orologio con Chronos

Omaggio a un bene inafferrabile: il tempo

Su questo supporto, riccamente decorato e parzialmene dorato, si era soliti esporre in salotto l'orologio da taschino, considerato un oggetto prezioso. I portaorologi furono articoli tipici della produzione gardenese dalla metà del Settecento fino agli anni Settanta dell'Ottocento.. La raffigurazione allegorica del tempo come un vecchio alato e barbuto (il dio Chronos) è un motivo ricorrente, e quasi sempre era affiancato da una falce, in tempi più recenti anche da una clessidra.

Categoria principale:
Arte
Sottocategoria:
Intaglio del legno
Epoca:18° secolo
Area(e):Ortisei
Coordinate GPS:@11.6639,46.576

Galleria d'immagini