Salta al contenuto principale

"Grande è la forza di richiamo che risiede nei luoghi." (da Cicero)

Scultura intagliata di Giuseppe che conduce l'asino su cui siede Maria col banbino.

La fuga verso l'Egitto

Un'opera d'avanguardia di intagliatori gardensi

Questa piccola scultura della sacra famiglia in fuga verso l'egitto, risaltente al Seicento e intagliata in legno di cirmolo, è una delle opere più antiche conservate nel Museo Val Gardena, e una delle prime testimonianze dell'arte gardenese dell'intaglio del legno. Le raffigurazioni intagliate della natalità di Cristo comincirono a svilupparsi nel Medioevo, e a partire dal Settecento in Val Gardena molte famiglie si specilizzarono nella produzione delle figure del presepe.

Categoria principale:
Arte
Sottocategoria:
Intaglio del legno
Epoca:17° secolo
Area(e):Ortisei
Coordinate GPS:@11.67351,46.57403