Salta al contenuto principale

"Grande è la forza di richiamo che risiede nei luoghi." (da Cicero)

Tela della Passione proveniente dalla chiesa di San Giacoo, esposta al Museo Val Gardena dopo il restauro

Tela della Passione di San Giacomo

La Passione raccontata agli analfabeti

Quest tela della Passione, l'unica ancora conservata in Alto Adige che raffiguri più scene, ricopriva l'altare durante la Quaresima. Su ventiquattro quadrelle ritrae la storia della redenzione, dalla Passione di Cristo all'Ascensione, e da questa alla Pentecoste. Le illustrazioni, molto ricche, sono disposte su quatro file. Realizzata da pittore ignoto a tempera su tela, fu utilizzata fino al 1950 nella chiesa di San Giacomo.

Categoria principale:
Arte
Sottocategoria:
Pittura
Epoca:17° secolo
Area(e):Ortisei
Coordinate GPS:@11.69413,46.5734

Galleria d'immagini

Galleria video

Verena Niederegger Senoner spiega in dettaglio la storia e il messaggio segreto del grande telo quaresimale di San Giacomo.

Il telo quaresimale di San Giacomo in Val Gardena Il restauro di un capolavoro barocco