Salta al contenuto principale

"Grande è la forza di richiamo che risiede nei luoghi." (da Cicero)

Veduta della fattoria di Bierjun del 1943: nel cerchietto la collocazione originale della nicchia da letto, ricavata a ridosso del tetto fra il fienile e l'ala residenziale dell'edificio.

Disegni a sanguigna di Bierjun

Il sacro e il profano in una nicchia da letto di 500 anni

Questa nicchia da letto realizzata nel 1456 alla fattoria Bierjun di Oltretorrente - ormai demolita - svelò il proprio segreto solo grazie alla luce ultravioletta, ossia una serie di disegni realizzati con pastelli di sanguigna (ocra rossa) che ritraggono la passione di Cristo, l'installazione della campana sul campanile di Bulla, e la caccia all'orso. I disegni a sanguigna sono una testimonianza rara della devozione nell mondo rurale fino alla fine del Quattrocento. Uno dei proprietari della fattoria nel Seicento era stato prevosto della chiesa di San Leonardo a Bulla.

Categoria principale:
Arte
Sottocategoria:
Pittura
Epoca:Medioevo
Area(e):Castelrotto
Coordinate GPS:@11.68233,46.56345

Galleria d'immagini

Galleria video

Camera da letto appartenente al tardo medioevo con disegni a sanguigna rinvenuta nel Maso "Bierjun".