Salta al contenuto principale

"Grande è la forza di richiamo che risiede nei luoghi." (da Cicero)

Il "caro Agostino" (particolare), Josef Senoner de Roch, 1910

Il "caro Agostino"

Testimonianza di una vita da artista troppo breve

Questa scultura - che raffigura un vagabondo (il "caro Agostino" di un noto canto popolare - fu realizzata da Josef Senoner de Roch di Selva Gardena (classe 1886) prima di partire per Vienna, dove dal 1910 frequentò l'Accademia delle arti figurative. Dopo aver prodotto giocattoli di legno insieme al padre, si perfezionò nell'intaglio frequentando varie botteghe, fra cui quella di casa Domur.  Senoner fu uno degli scultori  più talentuosi del suo tempo, ma perì al fronte nella prima guerra mondiale.

Categoria principale:
Arte
Sottocategoria:
Scultura
Epoca:20° secolo
Area(e):Selva Gardena
Coordinate GPS:@11.73185,46.56129

Galleria d'immagini