Salta al contenuto principale

"Grande è la forza di richiamo che risiede nei luoghi." (da Cicero)

Cristo di Sëurasas, Vinzenz Perisi e Baptist Walpoth, 1932

Il Cristo di Sëurasas

Dalla vetta al Museo

La croce di vetta originale dell'Alpe di Seuraras, con il Cristo a misura d'uomo, fu realizzata nel 1932 - direttamente in loco e in legno di cirmolo - dai giovani scultori Vinzenz Peristi e Baptist Walpoth. Colpisce l'osservatore l'aspetto drammatico del corpo scarnificato e del volto di Gesù, impietrito dal supplizio. Peristi cadde al fronte nella seconda guerra mondiale, mentre Walpoth era già deceduto in precedenza in un incidente di caccia. Nel 1959 il crocifisso originale fu portato al Museo e sostituito sulla vetta da una copia.

Categoria principale:
Arte
Sottocategoria:
Scultura
Epoca:20° secolo
Area(e):S. Cristina
Coordinate GPS:@11.71053,46.57904

Galleria d'immagini