Salta al contenuto principale

"Grande è la forza di richiamo che risiede nei luoghi." (da Cicero)

Geode con qurzo affumicato, calcite e geotite

Geode con qurzo affumicato, calcite e geotite

Un geode bicomponente rinvenuto alle falde del Molignon

Queso geode alto 23 cm si compone di due parti, e consiste di quarzo affumicato (morione), calcite e geotite. Fu rinvenuto su un alpeggio parzialmente roccioso in località Gardejea-Curasòa, ed è un esempio eccellente di minerale di origine vulcanica dell'Alpe di Siusi. È di misure imponenti e risale a un'era compresa fra 237 e 235 milioni di anni orsono, quando le masse di lava basaltica fuoriuscite dalla crosta terrestre si accumularono sul fondo marino.

Categoria principale:
Geologia
Sottocategoria:
Minerali
Epoca:Trias
Area(e):Castelrotto
Coordinate GPS:@11.70371,46.50732