Salta al contenuto principale

"Grande è la forza di richiamo che risiede nei luoghi." (da Cicero)

Maso a edificio unico a Col del Flam Dessot, ingresso sul lato orientale

Col de Flam Dessot

Maso a edificio unico, diviso in due parti lungo la linea di colmo

Il nucleo di questo maso a edificio unico, con ala abitativa e rustico sotto lo stesso tetto, risale al 1554. L'interno del fabbricato, oggi sotto tutela architettonica, fu ristrutturato alcuni anni orsono. Il suo nome risale al toponimo preromanico Col de Flam, collegato a un luogo di culto della civiltà di La Tène ("luogo con sacerdoti" o "luogo dell'invocazione" nella tarda età del ferro). Il museo Val Gardena custodisce alcuni reperti archeologici di quel periodo.

Categoria principale:
Cultura edilizia
Sottocategoria:
Masi
Epoca:16° secolo
Area(e):Ortisei
Coordinate GPS:@11.68137,46.57489

Galleria d'immagini

Galleria video

Video sulla mostra "Mejes de Gherdëina" con una selezione di fotografie di antiche fattorie ancora conservate in Val Gardena, realizate dal Václav Sedy, rinomato architetto e fotografo di Praga, tra il 2018 e il '19.