
Villa Argentina
Un progetto mastodontico, un paese straniero, un edificio
Villa Argentina ricorda un altare costruito fra il 1918 e il 1920 per una chiesa di Cordoba (Argentina) che misurava ben 23 metri di altezza e 10 di larghezza. Il responsabile di quel progetto mastodontico (il più grande altare mai realizzato in Val Gardena) era Josef Stuflesser (Bera Pepi de Petlin), che dopo la prima guerra mondiale aveva rilevato l'istituto d'arte sacra in via Purger. Col ricavato dell'altare venduto a Cordoba, nel 1920 Stuflesser comprò quest'edificio ricavandovi la propria abitazione e l'ufficio della sua ditta di esportazione.
Categoria principale:
Cultura edilizia
Sottocategoria:
Laboratori e grossisti
Epoca:19° secolo
Area(e):Ortisei
Coordinate GPS:@11.67677,46.57222