Salta al contenuto principale

"Grande è la forza di richiamo che risiede nei luoghi." (da Cicero)

Piccola accetta di rame

Quest'utensile di rame, lungo 6 cm, attesta il passaggio dall'età della pietra alla prima età dei metalli (3200 - 2200 a.C.), quando le comunità locali, divenute più stanziali, iniziarono a estrare il rame lavorandolo per produrre oggetti utili. Fu rinvenuto presso una sorgente d’acqua, sotto un masso dolomitico imponente ai piedi del Sasso Lungo, sicché potrebbe trattarsi di un'offerta votiva. 

Fibbia di bronzo ad arco di balestra

Questa fibbia di bronzo a forma di arco di balestra, interamente conservata, fu rinvenuta per caso ai piedi dei Denti di Terra Rossa. È decorata con incisioni parallele sull'arco, e la staffa termina con una gemma. Nell’antichità queste fibbie, precursori dei bottoni, servivano ad allacciare le vesti. Si suddividono in molte tipologie, tipiche di culture ed epoche diverse, alcune solo femminili, altre maschili.