Vecchia chiesa parrocchiale al cimitero di Ortisei
I vescovi di Augusta fondarono il primo nucleo del paese di Ortisei intorno alla vecchia chiesa di Sant'Ulrico (o Ulderico), che allora si trovava al cimitero. Nelle fonti la chiesa è menzionata per la prima volta nel 1342, ma in realtà è più antica. Alla fine del Seccecento l'edificio originale, pericolante, fu demolito e sostituito da una nuova chiesa parrocchiale su un terreno situato fra i due masi di Pana e Ortisei, dove già esisteva un secondo centro del paese.