Salta al contenuto principale

"Grande è la forza di richiamo che risiede nei luoghi." (da Cicero)

Calcare massiccio

Calcare massiccio

Non solo Dolomia

Le Dolomiti non sono fatte solo di Dolomia. Molte delle cime famose, infatti, sono formate da ‘semplice’ calcare massiccio, vale a dire da carbonato di calcio (CaCO3) per nulla o pochissimo stratificato. Si tratta dei fanghi provenienti dalla disgregazione degli organismi (alghe, batteri, molluschi, coralli, spugne) che costruivano le piattaforme carbonatiche, che col tempo divennero roccia compatta.

Categoria principale:
Geologia
Sottocategoria:
Rocce
Epoca:Perm
Area(e):Castelrotto
Coordinate GPS:@11.57541,46.50976

Galleria video

Der Paläontologe Prof. Andrea Tintori erklärt in dieser Videoserie was uns die Fossilien der geo-paläontologischen Sammlung des Museums Gherdëina von der Entstehung der Dolomiten erzählen.