Salta al contenuto principale

"Grande è la forza di richiamo che risiede nei luoghi." (da Cicero)

Arenaria gardenese

Arenaria gardenese

Un tempo era sabbia….

La sabbia derivata dall’erosione dei porfidi rossi non poteva essere che rossa. Ricopriva una grande pianura con fiumi e laghi circondati da vegetazione e abitata da rettili e anfibi primitivi, quando in Val Gardena non era ancora arrivato il mare. Dopo parecchi milioni di anni, le sabbie si sono cementate naturalmente, dando origine a una roccia, l’arenaria, che pur essendo solida, si può lavorare e scolpire.

Categoria principale:
Geologia
Sottocategoria:
Rocce
Epoca:Perm
Area(e):Ortisei
Coordinate GPS:@11.72023,46.6032

Galleria video

Der Paläontologe Prof. Andrea Tintori erklärt in dieser Videoserie was uns die Fossilien der geo-paläontologischen Sammlung des Museums Gherdëina von der Entstehung der Dolomiten erzählen.