
Punta di freccia ricavata dalla selce
Una prova tangibile dell'attivià venatoria di alta quota nelle Alpi nell'età de rame
Le punte ricavate dalla selce si fissavano sulle frecce da utilizzare nella caccia di alta quota. Il peduncolo di questa punta, perfettamente conservata, serviva ad agevolarne l'inserimento nell'asta della freccia. Le aree migliori per la caccia all'Alpe di Siusi, fra Compaccio e il Sasso Piatto, furono utilizzate fin dal Mesolitico, e attrassero i cacciatori fino al'età del rame. Questo reperto fu rinvenuto nella zona del Panorama.
Categoria principale:
Archeologia
Sottocategoria:
Attrezzi e armi
Epoca:Età del Rame
Area(e):Castelrotto
Coordinate GPS:@11.62323,46.53069