Salta al contenuto principale

"Grande è la forza di richiamo che risiede nei luoghi." (da Cicero)

Ortiseia

Ortiseia leonardii era una grande conifera simile alle attuali araucarie dell’America meridionale. Cresceva lungo i fiumi che solcavano una pianura alluvionale semiarida, visibile oggi dalle rocce rosse delle Arenarie di Val Gardena. I fossili meglio conservati provengono dai dintorni di Ortisei, da cui deriva il nome del genere, e suggeriscono come questa pianta costituisse delle piccole foreste dove vivevano un gran numero di animali, attratti dalla presenza dell’acqua.