Salta al contenuto principale

"Grande è la forza di richiamo che risiede nei luoghi." (da Cicero)

Ruderi del castello di Stetteneck

Del castello di Stetteneck oggi non rimane quasi nulla, e la sua ubicazione esatta, nei pressi della chiesa di San Giacomo a Pincan, si poté stabilire solo nel 2000 grazie a degli scavi archeologici. Ma a suo tempo il castello fu importante per lo sviluppo urbanistico, anche perché con la sua costruzione si resero coltivabili diversi appezzamenti, a beneficio della popolazone locale. Il casato degli Stetteneck, comunque, fu soppresso all'inizio del Trecento, quasi certamente per motivi politici. 

Ruderi di Castel Wolkenstein

Il Castel Wolkenstein, oggi ridotto a pochi ruderi, fu costruito sulle rocce della parete di Stevia, all'ingresso della Vallunga (da lì il nome di Ciastel de Val). Qui un tempo si ergevano due castelli per la fortificazione del sentiero di Troi Paian, quello ancora visibile oggi fu costruito nel 1200, e più tardi conquistato da Maniardo II che lo elevò a sede giudiziaria dotandolo di beni. Dopo il 1370, il castello divenne la residenza della famiglia dei Wolkenstein