Salta al contenuto principale

"Grande è la forza di richiamo che risiede nei luoghi." (da Cicero)

Ruderi del castello di Stetteneck

Del castello di Stetteneck oggi non rimane quasi nulla, e la sua ubicazione esatta, nei pressi della chiesa di San Giacomo a Pincan, si poté stabilire solo nel 2000 grazie a degli scavi archeologici. Ma a suo tempo il castello fu importante per lo sviluppo urbanistico, anche perché con la sua costruzione si resero coltivabili diversi appezzamenti, a beneficio della popolazone locale. Il casato degli Stetteneck, comunque, fu soppresso all'inizio del Trecento, quasi certamente per motivi politici. 

Chiesa di San Giacomo

La chiesa di San Giacomo, considerata la più antica della Val Gardena, fu cotruita presumibilmente intorno al 1200 dai signori di Stetteneck. La sua prima menzione documentale risale al 1246. Il fatto che sia consacrata a San Giacomo, protettore di viandanti e pellegrini, è dovuto all'attiguo sentiero Troi Paian allora percorso dai mercanti. La chiea è decorata con diverse opere di intaglio ligneo di epoca barocca (gli originali sono conservati al Museo Val Gardena a Ortisei