Salta al contenuto principale

"Grande è la forza di richiamo che risiede nei luoghi." (da Cicero)

Costamula Dessot

Questo maso a edificio unico, costruito nl 1606/08 e sotto tuela dal 1985, è completamente ristrutturato e attualmente usato come ristorante. Il fienile, realizzato in blockhaus con travi a sezione circolare, occupa la parte maggiore della facciata rispetto all'ala residenziale in muratura. Il bel tetto di scandole di larice è stato rimesso in opera e fissato con una cornice di assi secondo la traduzione ladina ("tetto ladino").

Paratoni

Paratoni è uno dei più antichi masi a due edifici ancora conservati in Val Gardena, e un esempio di come inserire gli edifici rurali nel tessuto paesaggistico, nella fattispecie il ripido pendio di Plesdinaz. La fattoria risale alla prima metà del Duecento, e si compone di un piano terra in muratura sormontato da un piano nobile sporgente costruito in legno. Dispone inoltre di una dell più antiche cantine retiche, con parti di un corridoio dotato di volta a botte degli anni 1242/45.