Frammenti di selce e crisallo di rocca
Piccoli elementi di selce (microliti) rinvenuti sul Cionstoan (in ladino: Sas dla Stria), un grande masso erratico dolomitico e il più antico ritrovo di cacciatori dell'Alto Adige. Questi microliti si fissavano su armi da getto, soprattutto frecce, impiegate per l'attività venatoria nel Mesolitico. Oltre alla selce (pietra focaia), più raramente si utilizava il cristallo di rocca, un minerale trasparente cui forse era attribuito un valore magico.