Salta al contenuto principale
Veduta dell’Hotel Gardena dopo l’aggetto realizzato negli anni Trenta: in primo piano il cinema “Dante” (attualmente Cassa Rurale di Castelrotto), costruito nel 1925 e rimasto in attività fino al 1951.

Ustaria di Baga (attuale Hotel Gardena Grödnerhof)

Un tempo laboratorio di scultura lignea, oggi albergo a cinque stelle: un’evouzione tipica nella storia gardenese

L’Ustaria di Baga, l’attuale albergo Gardena, rispecchia bene lo sviluppo che la Val Gardena ha conosciuto nell’ultimo secolo di storia. Nel 1911, lo scultore Ferdinand Perathoner (dl Baga) si fece costruire una villa con annesso laboratorio su un terreno della fattoria Vidalonch, ma già due anni dopo vi aprì anche un caffè per villeggianti aristocratici. All’inizio degli anni Venti, la famiglia Demetz-Bernardi acquistò l’edificio, e poco dopo anche quello attiguo (Schattenheim), accorpando i due fabbricati e trasformandoli gradualmente in un relais e châteaux hotel a cinque stelle.

Categoria principale:
Turismo
Sottocategoria:
Alberghi storici
Epoca:20° secolo
Area(e):Castelrotto
Coordinate GPS:@11.67358,46.57228

Galleria d'immagini