Salta al contenuto principale

"Grande è la forza di richiamo che risiede nei luoghi." (da Cicero)

Abbeveratoio di porfido oblungo, solpito, arrotondato e decorato con stemmi sul lato anteriore.

Abbeveratoio di porfido di Mauriz, 1868

Il più grande abbeveratoio di porfido della Val Gardena

Quest'abbeveratoio ricavato da un unico blocco di porfido riporta l'indicazione dell'anno 1868, e un tempo si trovava a ridosso dell'albergo Adler, in località Mauriz, dove serviva per abbeverare i cavalli. Lungo quattro metri, è l'abbeveratoio di porfido più grande dei circa 50 un tempo utiizzati in Val Gardena. Dal 1960 è conservato nel giardino del Museo. Gli esperti lo hanno attribuito a Scola Petru, scalpellino orginario di Falcade, che aprì una sua azienda di lavorazione della pietra a Pontives. 

Categoria principale:
Arte
Sottocategoria:
Articoli di uso quotidiano
Epoca:19° secolo
Area(e):Ortisei
Coordinate GPS:@11.67438,46.57385

Galleria d'immagini