Salta al contenuto principale

"Grande è la forza di richiamo che risiede nei luoghi." (da Cicero)

Sant'Ulrico in paramenti episcopali e un pesce come attributo

Sant'Ulrico

Un pesce per un santo

Questa scultura lignea intagliata, dipinta e parzialmente dorata raffigurante Sant'Ulrico proviene dalla vecchia chiesa parrocchiale a ridosso del cimitero. È un opera tardiva di uno scultore della scuola di Vinazer, e ritrae il patrono di Ortisei con mitria, paramenti vescovili e pastorale, con un pesce deposto sul vangelo. Intorno all'anno 1000 Ulrico fu vescovo di Augusta, ma il suo culto giunse anche in Val Gardena grazie ai feudatari che governarono sulla Valle durante il Medioevo.

Categoria principale:
Arte
Sottocategoria:
Scultura
Epoca:18° secolo
Area(e):Ortisei
Coordinate GPS:@11.67562,46.57747

Galleria d'immagini