Salta al contenuto principale

"Grande è la forza di richiamo che risiede nei luoghi." (da Cicero)

Mëune, la casa del sacrestano

Mëune

La casa del sacrestano di San Giacomo

Situata soto la chiesa i San Giacomo, la casa del sacrestano (in ladino: mëune) è un imponente maso a edificio unico che risale al 1453, conservato nel suo stato originale e tuttora di proprietà della chiesa. L'ala residenziale in muratura, con una cantina e due piani sopraterra, occupa il lato Est del fabbricato, mentre il fienile con il palancin perimetrale si erge sul lato Ovest. Sull'architrave dl portone del fienile si vedono due serpenti neri contrapposti, simbolo del ciclo delle stagioni e delle loro trasformazioni.

Categoria principale:
Cultura edilizia
Sottocategoria:
Masi
Epoca:Medioevo
Area(e):Ortisei
Coordinate GPS:@11.69497,46.57018

Galleria d'immagini

Galleria video

Video sulla mostra  "Mejes de Gherdëina" con una selezione di fotografie di antiche fattorie ancora conservate in Val Gardena, realizate dal Václav Sedy, rinomato architetto e fotografo di Praga, tra il 2018 e il '19.