Salta al contenuto principale

"Grande è la forza di richiamo che risiede nei luoghi." (da Cicero)

Maso a edificio unico Costamula di sopra, con essiccatoio a spalliera sul ballatoio

Costamula Dessëura

Uno dei pochi masi a edificio unico della Val Gardena

I masi a edificio unico sono rari in Val Gardena, e quasi sempre di datazione recente. Costamula di sopra, invece, risale al 1686/87. Il rustico è diviso dall'ala residenziale solo con un muro divisorio, e ciascuna parte ha un suo ingresso autonomo. L'edificio è realizzato in blockbau con assi a sezione circolare, con cucina in aggetto sul lato monte, un essiccatoio a spalliera sul ballatoio (in ladino: piguel) e un forno in aggetto sulla facciata Nord. L'ala del fienile fu ristrutturata a uso resdenziale nel secolo scorso.

Categoria principale:
Cultura edilizia
Sottocategoria:
Masi
Epoca:17° secolo
Area(e):Ortisei
Coordinate GPS:@11.69663,46.58521

Galleria d'immagini

Galleria video

Video sulla mostra  "Mejes de Gherdëina" con una selezione di fotografie di antiche fattorie ancora conservate in Val Gardena, realizate dal Václav Sedy, rinomato architetto e fotografo di Praga, tra il 2018 e il '19.