Salta al contenuto principale

"Grande è la forza di richiamo che risiede nei luoghi." (da Cicero)

Hotel am Stetteneck

L’attuale Hotel Stetteneck nacque da un edificio costruito in stile liberty tirolese commissionato da Johann Sanoner nel 1913, al posto del fienile della fattoria Janon. Da allora vi furono ricavate abitazioni, una macelleria e, per alcuni anni, vi ebbe sede anche l’ufficio delle poste imperialregie austriache. Nel ‘38, l’edificio diventò una dependance dell’albergo Aquila, mentre durante la seconda guerra mondiale fu utilizzato come unico rifugio antiaereo delle valli dolomitiche.

Ustaria da Dëur (attuale Hotel “Cavallino Bianco”)

L’attuale albergo Cavallino Bianco è uno dei più antichi della Val Gardena. Già nel Cinquecento, infatti, vi trovavano alloggio i forestieri in transito, e il nome tedesco “Weisses Rössl” trova menzione già a metà dell’Ottocento, quando Johann Peter Lardschneider acquistò l’edificio. Nel 1882 fu ampliato diventando un Grand Hotel, e in quell’occasione fu decorato con il suo caratteristico timpano, diventando un punto di ritrovo di amanti dell’alpinismo, dello slittino e dello sci.