Salta al contenuto principale

"Grande è la forza di richiamo che risiede nei luoghi." (da Cicero)

Autoritratto di intagliatrice

Katharina Kasslatter, detta Trina da Gustin, fu una delle prime donne che frequentarono la scuola di intaglio di Selva Gardena, inaugurata nel 1908. Questa piccola scultura di cirmolo ritrae l'artista medesima seduta in costume tradizionale al tavolo di intaglio. Kasslatter aveva appreso l'arte dell'intaglio dalla madre fin dall'età di otto anni, e soleva firmare le proprie opere per distinguersi dai molti sculturi anonimi che in quegli anni intagliavano a domicilio.

Ex istituto d'arte di Selva Gardena

Nel 1908, l'attività didattica dell'Istituto tecnico pubblico per il disegno e la modellazione di Selva Gardena si trasferì nell'edificio appositamene realizzato a Plan de Tieja. Da allora cambiarono gli ordini scolastici ospitati, ma quell'edificio di epoca austrungarica rimase in piedi fino alla chiusura dell'istituto d'arte di Selva Gardena. Solo nel 2013 dovette lasciare il posto alla sede attuale della scuola media.

Gustin

Il maso a edificio unico che si erge all'ingresso del paese di Selva Gardena, costruito nel Quattrocento, è sotto tutela e attualmente disbitato. Una parte dell'ala residenziale si trovava nel lato orientale in muratura dell'edificio, mentre nella parte lignea erano ricavate la stube e le stanze. In questo edificio abitò fino alla fine dei suoi giorni la celebre intagliatrice Katharina Kasslatter (anda Trina da Gustin), una delle prime allieve dell'Istituto d'arte di Selva Gardena e fra le prime donne a firmare le proprie opere.