Salta al contenuto principale

"Grande è la forza di richiamo che risiede nei luoghi." (da Cicero)

Mureda

L'edificio residenziale è un edificio gotico interamente in muratura realizzato nel 1462/42, tuttora nel suo stato originale. Sul lato Sud-Ovest della facciata appare un affresco di San Floriano, mentre sul lato Sud il fabbricato lambisce un antico sentiero della chiesa. Il rustico, appaiato al primo edificio appaiato, fu ampliato in stile fin de siecle dopo la prima guerra mondiale, e ristrutturato pochi anni fa. Insieme all'attiguo edificio Muradëures, Mureda è sotto tutela archiettonica, ed è la caa natale degli scultori Christian (1896-1968) ed Eduard Moroder (1928-2010).

Resciesa

La fattoria attuale è un ampliamento del maso ogiginario risalente al 1836, con l'aggiunta di una veranda di legno a due piani. Al piano terra lo scultore Vinzenz Moroder (1889-1980) aveva allestito il proprio laboratorio, che esite tuttora. Fu lui a realizzare le stazioni della via crucis che conduce alla Cappella Santa Croce (gli originali sono conservati nel Museo Val Gardena). Il nome del maso, Resciesa, è menzionato  già in un documento del Trecento, sinifica "pietre rosse" o "ciottoli rossi", e richiama la presenza massiccia di porfido nei pressi della fattoria.